Post più letti
-
Riporto per intero un'articolo scritto da Gian Piero Biancoli sul suo Blog perchè è assolutamente vero, oltre che simpatico. "Se l...
-
La tilde è un simbolo che di solito si trova all'interno dell'URL di qualche sito Web. Credo che molti non sappiano come si scrive ...
-
Mentre navighiamo nel Web prima o poi incappiamo sicuramente in qualche sito straniero, inglese, francese, tedesco o altro in cui, "ca...
-
Con Photo Boot possiamo creare delle immagini animate a 4 fps in modo semplice e veloce. Come fare.
-
iPhone, ecco la lista delle Repository migliori da aggiungere a Cydia e come farlo (AGGIORNAMENTO 3)Le Repository o Source (Sorgenti), sono fondamentalmente dei "depositi" in cui vengono "conservate" delle risorse aggiun...
Commenti Recenti
Archivio Blog
-
▼
2010
(185)
-
▼
ottobre
(7)
- Cydia, le applicazioni e i tweaks migliori (AGGIOR...
- iPhone, ecco la lista delle Repository migliori da...
- Trick, come visualizzare l'icona di espulsione CD/...
- TimeMachineScheduler, come variare il tempo dei ba...
- Trick, come accedere al Mac senza conoscere la pas...
- Safari, come tornare indietro di una pagina, apren...
- Trick, come effettuare lo zoom dello shermo con un...
-
►
luglio
(7)
- Dock, come creare uno Stack per l'utilità Elementi...
- Spegnere il Mac automaticamente e con il timer
- Elite Walls PRO, wallpaper di classe su iPhone, un...
- Finder, come sostituire le cartelle con un'immagine
- Dashboard, come trasferire facilmente un widget di...
- iTunes, come disabilitare il backup automatico del...
- Finder, come camuffare le cartelle in modo semplic...
-
►
giugno
(13)
- MinimalWall, Wallpaper minimalisti e di classe
- Finder, trick per la funzione "elementi recenti"
- Safari 5, come cambiare facilmente aspetto alla "P...
- Safari 5, un'ottima estensione per scaricare i vid...
- Safari 5, come attivare la navigazione privata
- Safari 5, dove trovare le estensioni e come abilit...
- Mac, come disabilitare il suono di avvio (secondo ...
- Facebook, come cancellarsi definitivamente (dati c...
- Safari 5, come riaprire un pannello chiuso per sba...
- Mac OS X e gli script di mantenimento periodici
- Finder, lista delle scorciatoie da tastiera fondam...
- Senuti, come trasferire le canzoni da iPhone/iPod ...
- iPhoto, due sistemi per masterizzare velocemente l...
-
►
maggio
(30)
- Miro, ora converte i video anche per iPad!
- Mac, come eliminare l'ombreggiatura dagli screenshot
- Facebook, come controllare e sistemare la propria ...
- iChat, come utilizzarla per chattare su Facebook
- Text Translation, un ottimo widget di traduzione i...
- Movist, un bel player video molto potente e versatile
- iAlertU, come proteggere il nostro MacBook dai fur...
- Copy Path Finder Button, ottenere il percorso (pat...
- Alias, questi sconosciuti? Ma servono? E come elim...
- gfxCardStatus, come impostare manualmente la sched...
- CleanMyMac, Il software di pulizia (e non solo) de...
- IconPaper, le migliori risorse grafiche per il Mac
- Shaw Wu riguardo ad Apple
- xCuts, tutte le scorciatoie da tastiera (shortcut)...
- Rember, effettuiamo un test accurato della RAM
- ShellHere, un comodo tasto per aprire velocemente ...
- Scorciatoie da tastiera, le fondamentali
- Cartelle Smart, impariamo a utilizzarle
- Mac, come disabilitare il suono di avvio in un attimo
- Spotlight, come tutelare la nostra privacy
- SnowTunes, cambiamo aspetto a Snow Leopard in stil...
-
▼
ottobre
(7)
TimeMachineScheduler, come variare il tempo dei backup di Time Machine
Time Machine, la comodissima utility di backup automatico presente in Snow Leopard, è impostata, di default, per effettuarlo ogni ora e senza possibilità da parte dell'utente, di variarne il tempo.
Una comoda soluzione, per chi ne avesse bisogno, è quella di installare l'utility gratuita TimeMachineScheduler.
Trick, come accedere al Mac senza conoscere la password di login dell'Account
Senza portarla troppo per le lunghe, vi dico subito come accedere al Mac pur avendo "dimenticato" la password di login ma conoscendo il nome utente.
Safari, come tornare indietro di una pagina, aprendola in un nuovo pannello

Capita a volte di fare click dimenticando tale accorgimento e facendo si che la nuova pagina si apri al posto di quella che stavamo visitando (contenente il link).
Poco male, basta tornare indietro e riavremo la nostra pagina originaria, direte.
Trick, come effettuare lo zoom dello shermo con uno shortcut da tastiera

Questa funzione del Mac ci potrebbe tornare utile in svariate occasioni così come potremmo non averne mai bisogno, ma è bello sapere che esiste...
Comunque, per tutti coloro che volessero ottenere lo stesso effetto utilizzando solo la tastiera, la soluzione è semplice.
Come fare:
Dock, come creare uno Stack per l'utilità Elementi recenti di Mac OS X
Usando il Terminale possiamo utilizzare questo menu sotto forma di Stack.
Vediamo come fare.
Finder, come sostituire le cartelle con un'immagine
Oggi vi svelo come sostituire completamente qualunque cartella con un'immagine a nostro piacimento ed in modo semplice e se vogliamo anche un pò banale.
Procedimento:
Dashboard, come trasferire facilmente un widget direttamente sulla Scrivania del Mac

C'è chi non può fare a meno della Dashboard e chi invece la trova solo un bel valore "aggiunto", molto Apple Style, molto copiata da altri (orrendamente), ma non così essenziale (e questo è il mio caso).
Ah...dimenticavo, si attiva premendo F4...
Detto questo vi descrivo ora una piccola procedura che ci consentirà di trasportare un qualunque widget della Dashboard direttamente sulla Scrivania.
Come facciamo.
Finder, come camuffare le cartelle in modo semplice e veloce

Grazie ad un mio "piccolo" difetto (o pregio, dipende dai punti di vista), ovvero quello di smanettare con il Mac e non solo..., mi sono imbattuto, un pò casualmente, lo ammetto, in un interessante "escamotage" che ci consente di "camuffare" sotto false vesti qualunque cartella vogliamo resti il meno visibile possibile, magari perchè contiene i documenti in cui ci abbiamo segnato (ovviamente per non dimenticarle) tutte le password di accesso della nostra Banca, la key del Bancomat, della PostePay, il codice di slocco dell'allarme di casa, la password di root del SO, il login di PayPal, Facebook, Twitter, etc. Sto esagerando? Pensate che nessuno faccia delle st.....e del genere? Invece vi garantisco che c'è gente che lo fa. Il mio modesto consiglio è di continuare a farlo, ma su cartaceo soltanto, per poi nasconderlo in un posto sicuro!
Mi sono un pelino infervorato, come dice un tizio della TV, perchè proprio ieri ho visto delle cose assurde sul Pc di un collega...ed era pure un MacUser...mah!!!
Comunque, tornando al tema del post, per camuffare una cartella basta procedere così:
MinimalWall, Wallpaper minimalisti e di classe
Questo post solo per segnalare un bel sito in cui trovare e scaricare liberamente, una discreta collezione di wallpaper minimalisti con colori e disegni "essenziali" ma proprio per questo assolutamente di classe (almeno per i miei gusti...sia chiaro).
Questo il link al sito.
Safari 5, come cambiare facilmente aspetto alla "Progress Bar"

Come tutti sappiamo il suo classico colore è l'azzurro Aqua, ma da oggi, grazie a un Package creato dall'amico Tiashi (a cui rinnovo i complimenti) e messo a disposizione di tutti, possiamo facilmente cambiarne il colore.
Vediamo come fare.
Mac, come disabilitare il suono di avvio (secondo metodo funzionante!)
Facebook, come cancellarsi definitivamente (dati compresi)
Per fortuna esiste un metodo, "un pò nascosto" stranamente, per cancellarsi in modo definitivo, dati compresi.
Mac OS X e gli script di mantenimento periodici
Geniale!
Purtroppo i Mac, specie i Macbook, a quell'ora non sempre sono accesi, o magari lo sono ma in stato di sleep e quindi quest'utile runtime non viene eseguito.
Vediamo quindi come avviarli manualmente e controllare anche la loro ultima esecuzione.
Senuti, come trasferire le canzoni da iPhone/iPod a iTunes

Come sappiamo iTunes non permette di copiare la musica presente nei nostri player in iTunes per questioni di copyright, in pratica non possiamo collegare un iPhone/iPod di un nostro amico e passarci tutta la sua musica sul nostro Mac.
Con Senuti aggiriamo tranquillamente questa limitazione.
Come funziona.
Facebook, come controllare e sistemare la propria privacy in automatico!

Tutti, chi più chi meno, utilizziamo Facebook.
Purtroppo, senza divulgarci troppo sull'uso del servizio, le impostazioni della privacy, nell'apposita sezione di Facebook, non sono molto amichevoli e di conseguenza qualche informazione che vorremmo rimanesse anonima o, al massimo, visibile solo agli "amici", potrebbe essere involontariamente condivisa con mezzo mondo! Non ci siamo.
Esiste però un servizio che ci facilita il compito ed in maniera del tutto automatica. Scansiona il nostro account e ci suggerisce, in una comoda interfaccia, quali correzioni apportare e, per alcune, facendolo in automatico.
Alias, questi sconosciuti? Ma servono? E come elimino la scritta "alias"?

Ma approfondiamo un argomento che ai più può sembrare banale e scontato.
Iniziamo col dire che un alias si crea selezionando la cartella interessata e premendo ⌘+L.
La nuova cartella prenderà il nome di "mia cartella alias"
dove per mia cartella si intende il nome di quella originale e avrà una piccola freccia nera in basso a sinistra.
CleanMyMac, Il software di pulizia (e non solo) definitivo per Mac!

CleanMyMac è, a mio parere, la migliore suite di pulizia generale e disinstallazione programmi che abbia mai provato.
Il software, completamente tradotto in italiano e nella sua splendida interfaccia grafica, racchiude utilità come:
IconPaper, le migliori risorse grafiche per il Mac

Shaw Wu riguardo ad Apple
Sempre più persone scelgono i prodotti Apple, sebbene siano più costosi e sebbene permanga uno stato di crisi economica. Il che sta a significare il vantaggio competitivo di Apple, dovuto principalmente alla sua tecnologia che giustifica agli occhi degli acquirenti un prezzo maggiore. Non conosciamo nessun’altra azienda che goda di un simile andamento.
Questo il pensiero di Shaw Wu, analista di Kaufman Bros.
xCuts, tutte le scorciatoie da tastiera (shortcut) del Mac in un widget

In questo Blog ho trattato spesso l'argomento "scorciatoie da tastiera" e di quanto queste siano assolutamente fondamentali per velocizzare il nostro lavoro sul Mac.
Ovviamente impararle tutte è quasi impossibile ma ho scovato un utilissimo widget freeware per la Dashboard che ci consente di averle tutte a portata di clic e ordinate per categorie.
Spotlight, come tutelare la nostra privacy

Spotlight, il sistema di ricerca di OS X, a partire dalla versione 10.4, è uno strumento potentissimo ed efficace nel suo scopo.
Praticamente trova di tutto sul nostro Mac, senza scrupoli!
Questo può diventare però un arma a doppio taglio nel caso in cui avessimo archiviati sul nostro HD dei file "abbastanza personali", tipo dei filmati .avi, che non vogliamo siano visibili ad altri eventuali utilizzatori del Mac, perchè digitando semplicemente .AVI nel campo di ricerca di Spotlight verrebbero immediatamente rivelati.
Ovviamente mamma Apple ha pensato anche a questo.
Semplicemente possiamo dire a Spotlight in quali cartelle non deve mai mettere il naso, ovvero non indicizzare.
Come fare.