![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgbfFMH9IiPBkeI0izR-VPAnUfzvRDIBv6wif_yrcjLr-feOuFWUT84_orMq0vWhNBV_CDSv_OSFKaK9gncBaBY-MS52T5iLb6ZoKWXGS7nY-TREvIZ96GdCXOJUz9E-gC5alYUCo9MoEc/s200/1-ichat-large-thumb1.jpg)
Oggi vediamo come configurare
iChat, il software di messaggistica di casa Apple, sia per "chattare" con altri utenti e sia per avviare facilmente una condivisione dello schermo, magari per dare o ricevere un aiuto diretto in caso di problemi.
Iniziamo.
Apriamo iChat, dalla schermata di scelta del tipo di account selezioniamo Google Talk, inseriamo l'indirizzo di Gmail, la password e premiamo invio.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUtdXoNVjE4t4klpZ1WiJo1DyWnHsl7vMVzQieEhwML4n71aZEt-5TZWZ8KqrBWHL-v98PSk7YX_HT_MZYFCpbzrsk6k4E-E0nP3baE531hlXgpfjukbYbmJ3d7qKKF01fCBUiEZLIIco/s800/Schermata_2010-04-15_a_17-thumb.37.23.png)
iChat verificherà l'account e subito dopo si aprirà la sua interfaccia
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiAzK_dl6z6Pq9weSv0lRnygoyME1r893NOX_deoe_GWO8fzCr05V26leD4gnrFoM4vfZn4MMtc3YTPy4Dvh6-5JI950fngEG49vrSwG498XSUXSEkPq3iYxOpgKxA9QPb0CjLYegOgvGU/s800/Schermata_2010-04-15_a_17-thumb.50.3.png)
e premendo sul tasto + in basso a sinistra potremo subito aggiungere i nostri contatti digitando il loro indirizzo di Gmail.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjOEd_UKCFny_FGrf-lnplmetca2tMTpR1GcgCpq9TNvpfIsuGVhyphenhyphenLBziEjtC__UZyqUEix0lUDyfGesRul0CLH_apcq_au6IZI26d92e3a0OQYBC18CZtvFvFjSgXSuD5XjQJ2r438fJo/s800/Schermata_2010-04-15_a_17-thumb.38.2.png)
A questo punto cliccando su un contatto potremo effettuare 4 operazioni:
1: avviare una chat
2: avviare una chiamata audio
3: avviare una videochiamata
4: avviare la Condivisione Schermo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUQq4mjtKISQO_5weMhAgDPMCpnlMkUH5kvUZB1QPf1asm-iylEX4syDk9G216HspKNYonWDlX6D2IWTrZNmPmjQ3LxAc9r_tom_oQFR1jy4n1l6Gd6K5HoMIi2faIFQWcL9V5ifd9r5k/s800/Schermata_2010-04-15_a_17-thumb.57.32.png)
Inoltre, nella Condivisione Schermo, possiamo decidere se utilizzare noi il Mac del contatto oppure permettere al contatto di utilizzare il nostro.
Abbiamo finito e per chi è in contatto con altri amici "macuser" è il servizio di messaggistica da utilizzare per qualità, facilità, stile e utilità, insomma assolutamente Apple Style!
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! Per maggiori informazioni sui feed, clicca qui! |
0 commenti:
Posta un commento