Post più letti
-
Riporto per intero un'articolo scritto da Gian Piero Biancoli sul suo Blog perchè è assolutamente vero, oltre che simpatico. "Se l...
-
La tilde è un simbolo che di solito si trova all'interno dell'URL di qualche sito Web. Credo che molti non sappiano come si scrive ...
-
Mentre navighiamo nel Web prima o poi incappiamo sicuramente in qualche sito straniero, inglese, francese, tedesco o altro in cui, "ca...
-
Con Photo Boot possiamo creare delle immagini animate a 4 fps in modo semplice e veloce. Come fare.
-
iPhone, ecco la lista delle Repository migliori da aggiungere a Cydia e come farlo (AGGIORNAMENTO 3)Le Repository o Source (Sorgenti), sono fondamentalmente dei "depositi" in cui vengono "conservate" delle risorse aggiun...
Commenti Recenti
I find it helpful to know ...(continua)
Качественное образование ...(continua)
Thanks greatt blog
Доступна партнерская ...(continua)
Заканчиваете школу и ...(continua)
Platformada slotlar, kart ...(continua)
Archivio Blog
-
▼
2010
(185)
-
▼
maggio
(30)
- Miro, ora converte i video anche per iPad!
- Mac, come eliminare l'ombreggiatura dagli screenshot
- Facebook, come controllare e sistemare la propria ...
- iChat, come utilizzarla per chattare su Facebook
- Text Translation, un ottimo widget di traduzione i...
- Movist, un bel player video molto potente e versatile
- iAlertU, come proteggere il nostro MacBook dai fur...
- Copy Path Finder Button, ottenere il percorso (pat...
- Alias, questi sconosciuti? Ma servono? E come elim...
- gfxCardStatus, come impostare manualmente la sched...
- CleanMyMac, Il software di pulizia (e non solo) de...
- IconPaper, le migliori risorse grafiche per il Mac
- Shaw Wu riguardo ad Apple
- xCuts, tutte le scorciatoie da tastiera (shortcut)...
- Rember, effettuiamo un test accurato della RAM
- ShellHere, un comodo tasto per aprire velocemente ...
- Scorciatoie da tastiera, le fondamentali
- Cartelle Smart, impariamo a utilizzarle
- Mac, come disabilitare il suono di avvio in un attimo
- Spotlight, come tutelare la nostra privacy
- SnowTunes, cambiamo aspetto a Snow Leopard in stil...
- Finder, visualizzare la posizione esatta degli "El...
- Come abilitare il doppio tap sul MacBook
- Nuovo Template
- Bodega, AppStore alternativo e non solo...
- Come spostarsi tra i pulsanti delle finestre di di...
- Exposè alternativo
- Il pensiero di Steve Jobs su Flash
- Creare facilmente suonerie per iPhone utilizzando ...
- Cryptor, come proteggere file e cartelle con un se...
-
▼
maggio
(30)
30 maggio 2010
28 maggio 2010
Facebook, come controllare e sistemare la propria privacy in automatico!

Tutti, chi più chi meno, utilizziamo Facebook.
Purtroppo, senza divulgarci troppo sull'uso del servizio, le impostazioni della privacy, nell'apposita sezione di Facebook, non sono molto amichevoli e di conseguenza qualche informazione che vorremmo rimanesse anonima o, al massimo, visibile solo agli "amici", potrebbe essere involontariamente condivisa con mezzo mondo! Non ci siamo.
Esiste però un servizio che ci facilita il compito ed in maniera del tutto automatica. Scansiona il nostro account e ci suggerisce, in una comoda interfaccia, quali correzioni apportare e, per alcune, facendolo in automatico.
26 maggio 2010
24 maggio 2010
18 maggio 2010
17 maggio 2010
Alias, questi sconosciuti? Ma servono? E come elimino la scritta "alias"?

Ma approfondiamo un argomento che ai più può sembrare banale e scontato.
Iniziamo col dire che un alias si crea selezionando la cartella interessata e premendo ⌘+L.
La nuova cartella prenderà il nome di "mia cartella alias"
dove per mia cartella si intende il nome di quella originale e avrà una piccola freccia nera in basso a sinistra.
16 maggio 2010
CleanMyMac, Il software di pulizia (e non solo) definitivo per Mac!

CleanMyMac è, a mio parere, la migliore suite di pulizia generale e disinstallazione programmi che abbia mai provato.
Il software, completamente tradotto in italiano e nella sua splendida interfaccia grafica, racchiude utilità come:
13 maggio 2010
IconPaper, le migliori risorse grafiche per il Mac

12 maggio 2010
Shaw Wu riguardo ad Apple
Sempre più persone scelgono i prodotti Apple, sebbene siano più costosi e sebbene permanga uno stato di crisi economica. Il che sta a significare il vantaggio competitivo di Apple, dovuto principalmente alla sua tecnologia che giustifica agli occhi degli acquirenti un prezzo maggiore. Non conosciamo nessun’altra azienda che goda di un simile andamento.
Questo il pensiero di Shaw Wu, analista di Kaufman Bros.
xCuts, tutte le scorciatoie da tastiera (shortcut) del Mac in un widget

In questo Blog ho trattato spesso l'argomento "scorciatoie da tastiera" e di quanto queste siano assolutamente fondamentali per velocizzare il nostro lavoro sul Mac.
Ovviamente impararle tutte è quasi impossibile ma ho scovato un utilissimo widget freeware per la Dashboard che ci consente di averle tutte a portata di clic e ordinate per categorie.
9 maggio 2010
Spotlight, come tutelare la nostra privacy

Spotlight, il sistema di ricerca di OS X, a partire dalla versione 10.4, è uno strumento potentissimo ed efficace nel suo scopo.
Praticamente trova di tutto sul nostro Mac, senza scrupoli!
Questo può diventare però un arma a doppio taglio nel caso in cui avessimo archiviati sul nostro HD dei file "abbastanza personali", tipo dei filmati .avi, che non vogliamo siano visibili ad altri eventuali utilizzatori del Mac, perchè digitando semplicemente .AVI nel campo di ricerca di Spotlight verrebbero immediatamente rivelati.
Ovviamente mamma Apple ha pensato anche a questo.
Semplicemente possiamo dire a Spotlight in quali cartelle non deve mai mettere il naso, ovvero non indicizzare.
Come fare.
6 maggio 2010
Finder, visualizzare la posizione esatta degli "Elementi recenti"

Ma se volessimo semplicemente conoscere la posizione di un documento utilizzato di recente senza aprirlo come facciamo?
4 maggio 2010
Bodega, AppStore alternativo e non solo...

Oltretutto Bodega monitorizza le applicazioni già installate sul nostro Mac avvisandoci di eventuali aggiornamenti disponibili.
3 maggio 2010
Come spostarsi tra i pulsanti delle finestre di dialogo di qualunque applicazione usando la tastiera

Mac OSX ne ha tante ma, di default, impedisce di navigare nelle finestre di conferma delle Applicazioni. In pratica questo significa che per chiudere Safari con dei pannelli aperti basta si premere invio sulla voce "chiudi" già evidenziata, ma se cambiassimo idea e volessimo annullare l'operazione, saremmo costretti a spostarci col mouse sulla voce "Annulla" e fare clic, senza possibilità di utilizzare la tastiera per spostarci tra le due voci.
Ma data la sua immensa versatilità, Mac OSX ci permette di ovviare a questa piccola, a mio parere, disfunzione.
Come fare.
2 maggio 2010
1 maggio 2010
Il pensiero di Steve Jobs su Flash
Questo è il link all'AMUG Calabrese in cui è presente la traduzione della lettera di Steve Jobs, pubblicata sul sito della Apple, riguardante Flash e iPhone.
Iscriviti a:
Post (Atom)