![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgHP2CjSsZ46Tv9idxRUFjqeFMtJwpTZ9mCVQmOhRBm8SHPYOp2dVdbfCAIJ_8ROJ9CDsZ7SEubn0e9W8tekU4ektCkrXFzRgfPKwPRgTyBi-zjCfy0fCLh5HVFHfnGHsB8ZhF3EEix1Yo/s800/mappa-tastiera-mac-os-x-thumb2.jpg)
Questa funzione del Mac ci potrebbe tornare utile in svariate occasioni così come potremmo non averne mai bisogno, ma è bello sapere che esiste...
Comunque, per tutti coloro che volessero ottenere lo stesso effetto utilizzando solo la tastiera, la soluzione è semplice.
Come fare:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgMNk8vfI1NezH4jZcJcantKOowS_Ttjf7YLkwFe2CWvWJSeT9Qn0WW40AlrjoegQSh39ANmbvY80dc5xgErtItOHrCIL-xu9bptvoDm7SuEV09MxQE0OSp9IQ_pqPPSWMnfLAFdt9jXsM/s800/Schermata_2010-10-12_a_23-thumb.53.5.png)
cmd+alt+0 = zoom avanti
cmd+alt+- = zoom indietro
Ricordo che la porzione di schermo che verrà zoommata, sarà relativa alla posizione del puntatore.
cmd+alt+- = zoom indietro
Ricordo che la porzione di schermo che verrà zoommata, sarà relativa alla posizione del puntatore.
P.S. scusate il ritardo.
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog! Per maggiori informazioni sui feed, clicca qui! |
0 commenti:
Posta un commento